Gli adempimenti derivanti della restrizione sulle microplastiche
W84
01/10/25
4
Zoom
Contenuti
Il Corso descrive i principali obblighi e adempimenti previsti dal Regolamento 2023/2055 che va a modificare l’Allegato XVII del REACH (Restrizione) per introdurre una nuova voce che riguarda le microparticelle di polimeri sintetici “microplastiche”, facendo riferimento anche alla guida esplicativa predisposta dalla Commissione europea.
Durante il corso verranno analizzate le disposizioni relative alla restrizione, che prevedono in generale il divieto di immissione sul mercato delle microparticelle di polimeri sintetici in determinate condizione, ma anche delle possibili deroghe e periodi transitori per certi settori.
Inoltre, verranno anche trattate le disposizioni che derivano dalle deroghe e che prevedono il trasferimento di alcune informazioni a valle e all’ECHA.
A chi si rivolge
Il Corso è indirizzato a: Responsabile del Regulatory Affairs; Responsabile della Sicurezza Prodotti; Responsabili Sicurezza Impianti; Responsabile Igiene Industriale; Responsabile Protezione dell’Ambiente; Responsabile della Ricerca & Sviluppo; RSPP; Consulente del Lavoro; Tecnico di laboratorio.
Dettaglio sessioni
Dove
ON LINE
Piattaforma
Zoom
Quando
01 ottobre 2025 - 01 ottobre 2025
Durata
4
Quote di partecipazione
Quota per imprese non associate
350 EURO + 22% IVA
Quota per imprese associate
250 EURO + 22% IVA
Scheda di iscrizione
Docenti
Laura Grisai, Lorenzo Ferrando - Federchimica e Giordana Tamborini - Centro Reach S.r.l.
Programma
Gli adempimenti derivanti della restrizione sulle microplastiche
-
09:30 - 13:00Il Regolamento 2023/2055: campo di applicazione Il divieto di immissione sul mercato, quali possono essere le possibili deroghe e quali sono i settori che possono usufruire del periodo transitorio Obblighi di comunicazioni: quali sono le informazioni da trasmettere lungo la catena di approvvigionamento e ad ECHA Strumenti informatici per la trasmissione delle informazioni ad ECHA
-
13:00 - 13:00Chiusura dei lavori
Richiesta informazioni
Per ulteriori informazioni, contattate Centro Reach S.r.l.
Via G. da Procida, 11
- Milano
(MI)
Requisiti di partecipazione
Per usufruire al meglio dei contenuti del Corso, è necessario che i Partecipanti siano già in possesso di una conoscenza di base dei principi del Regolamento REACH.
Attestato
A ciascun Partecipante, verranno consegnati: la presentazione dei Docenti e l'Attestato di partecipazione al corso.
Modalità di partecipazione
Per esigenze didattiche e in ragione della modalità di erogazione del corso (on-line), la partecipazione al corso è limitata a max 20 partecipanti.
Si raccomanda di trasmettere la Scheda di Iscrizione compilata all'indirizzo inforeach@centroreach.it, nel più breve tempo possibile.
Le istruzioni per il collegamento al Corso saranno inviate ad ogni singolo partecipante dopo aver ricevuto copia del bonifico bancario effettuato.
Modalità di pagamento
Sconto del 15% per ogni Partecipante dopo il 1° iscritto della stessa Impresa/Istituzione.
Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato entro 5 giorni dalla data di svolgimento del corso, tramite Bonifico intestato a: Centro Reach S.r.l. – Via Giovanni da Procida, 11 – 20149 Milano c/o Banca Popolare di Sondrio – Agenzia n° 20 - Via Canova - Milano. IBAN IT19 S056 9601 6190 0000 3100 X05 (CAUSALE del BONIFICO: Corso W.84 del 01/10/2025).
A pagamento avvenuto, si invita a trasmettere copia del Bonifico Bancario all'indirizzo inforeach@centroreach.it