Il Consulente per la Sicurezza dei Trasporti Merci Pericolose (modalità stradale)

A.30
25/03/25
20

Contenuti

La figura professionale del Consulente Sicurezza dei Trasporti Merci Pericolose (DGSA) introdotta dapprima con la Direttiva 96/35/CE adottata dall’Italia con D.Lgs. 4 febbraio 2000, n.40 e poi recepita dai Regolamenti che presiedono al trasporto interno delle merci pericolose (ADR: strada; RID: ferrovia; ADN: navigazione interna) trova ora il suo riferimento normativo nella Direttiva 2008/68/CE e, per l’Italia, nel D.Lgs. 27 gennaio 2010, n.35 con successive modifiche e integrazioni.

L’obbligo di avvalersi del Consulente (che deve essere in possesso del prescritto certificato di formazione professionale) si applica alle Imprese che movimentano (operazioni di carico e scarico) merci pericolose e alle Imprese che ne effettuano la spedizione e il trasporto.

Il Corso di preparazione all’esame per il conseguimento o rinnovo del suddetto certificato, è relativo a: Classe 2/Classi varie (3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9), con riferimento alla modalità stradale.

Per gli interessati alla modalità ferroviaria (RID) e alla specializzazione Classe 7 (materiale radioattivo) sono previste, ad integrazione del Corso base, due sessioni distinte.

La partecipazione al Corso presuppone una conoscenza consolidata del Regolamento ADR (si consiglia di aver seguito con successo il Corso "Il trasporto su strada delle merci pericolose (ADR 2025): base (W.38)"), essendo organizzato su una parte prevalentemente di esercitazioni (quiz e studi del caso), volta ad acquisire le modalità di consultazione dei Regolamenti di trasporto e mirato alla simulazione delle prove di esame per il primo rilascio (o rinnovo) del certificato di formazione professionale.

A chi si rivolge

Il Corso, di preparazione all’esame per il rilascio/rinnovo del certificato di Consulente sicurezza trasporto merci pericolose, è indirizzato a gestori e addetti della filiera logistica del trasporto su strada e/o per ferrovia delle merci pericolose.

Dettaglio sessioni

Dove

Milano

Piattaforma

In aula

Quando

25 marzo 2025 - 27 marzo 2025

Durata

20

Quote di partecipazione

Quota per imprese non associate

1000 EURO + 22% IVA

Quota per imprese associate

800 EURO + 22% IVA

Docenti

Filippo Lotto - Centro Reach S.r.l.

Programma

Il Consulente per la Sicurezza dei Trasporti Merci Pericolose (modalità stradale) - 1° giornata

  • 09:30 - 13:00
    La Normativa del Consulente, ripasso Regolamento ADR
  • 13:00 - 14:00
    Intervallo
  • 14:00 - 17:30
    Classificazione Esercitazioni (soluzione questionari d'esame)
  • 17:30 - 17:30
    Chiusura dei lavori 1° giornata

Il Consulente per la Sicurezza dei Trasporti Merci Pericolose (modalità stradale) - 2° giornata

  • 09:30 - 13:00
    Ripasso Regolamento ADR
  • 13:00 - 14:00
    Intervallo
  • 14:00 - 17:30
    Esercitazioni (soluzione questionari d'esame)
  • 17:30 - 17:30
    Chiusura dei lavori 2° giornata

Il Consulente per la Sicurezza dei Trasporti Merci Pericolose (modalità stradale) - 3° giornata

  • 09:30 - 13:00
    Ripasso Regolamento ADR - Esercitazioni (soluzione questionari d'esame)
  • 13:00 - 14:00
    Intervallo
  • 14:00 - 17:30
    Esercitazioni (soluzione questionari d'esame)
  • 17:30 - 17:30
    Chiusura dei lavori

Richiesta informazioni

Per ulteriori informazioni, contattate Centro Reach S.r.l.
Via G. da Procida, 11 - Milano (MI)

Requisiti di partecipazione

La partecipazione al Corso presuppone una conoscenza consolidata dell'ADR. Per usufruire al meglio dei contenuti del Corso, è necessario che i Partecipanti abbiano a portata di mano, per tutta la durata della formazione, il manuale ADR 2025.

Attestato

A ciascun Partecipante, verranno consegnati: la presentazione del Docente e l'Attestato di partecipazione al corso.

Modalità di partecipazione

Si raccomanda di trasmettere la Scheda di Iscrizione compilata all'indirizzo inforeach@centroreach.it, nel più breve tempo possibile.

Le istruzioni per la partecipazione al Corso saranno inviate ad ogni singolo partecipante dopo aver ricevuto copia del bonifico bancario effettuato.

Modalità di pagamento

Sconto del 15% per ogni Partecipante dopo il 1° iscritto della stessa Impresa/Istituzione.

Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato entro 5 giorni dalla data di svolgimento del corso, tramite Bonifico intestato a: Centro Reach S.r.l. – Via Giovanni da Procida, 11 – 20149 Milano c/o Banca Popolare di Sondrio – Agenzia n° 20 - Via Canova - Milano. IBAN IT19 S056 9601 6190 0000 3100 X05 (CAUSALE del BONIFICO: Corso A.30 dal 25 al 27/03/2025).

A pagamento avvenuto, si invita a trasmettere copia del Bonifico Bancario all'indirizzo inforeach@centroreach.it

Partners

Newsletter

Iscriviti per ricevere le notizie e rimanere aggiornato