L’import di prodotti chimici da Paesi extra UE: obblighi REACH e CLP

W.86
18/02/26
4
Zoom

Contenuti

Le imprese che importano prodotti chimici da Paesi extra UE sono tenute a rispettare gli obblighi previsti dai regolamenti REACH e CLP.

Inoltre, l’importatore deve specificare nella dichiarazione doganale determinati codici per attestare la conformità al REACH.

Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica chiara e completa sulle azioni da intraprendere in caso di acquisto di sostanze, miscele e articoli da fornitori extra UE, offrendo anche un approfondimento pratico.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare esempi concreti, acquisendo gli strumenti necessari per verificare correttamente i propri obblighi come importatori e per selezionare in modo consapevole i codici Y da inserire nella dichiarazione doganale.

A chi si rivolge

Il Corso è indirizzato a: 
Responsabile del Regulatory Affairs; Responsabile della Sicurezza Prodotti; Responsabili Sicurezza Impianti; Responsabile Igiene Industriale; Responsabile Protezione dell’Ambiente; Responsabile della Ricerca & Sviluppo; RSPP; Consulente del Lavoro; Tecnico di laboratorio, Acquisti.

Dettaglio sessioni

Dove

ON LINE

Piattaforma

Zoom

Quando

18 febbraio 2026 - 18 febbraio 2026

Durata

4

Quote di partecipazione

Quota per imprese non associate

350 EURO + 22% IVA

Quota per imprese associate

250 EURO + 22% IVA

Docenti

Rachele Napolitano - Centro Reach S.r.l.

Programma

L’import di prodotti chimici da Paesi extra UE: obblighi REACH e CLP

  • 09:30 - 13:00
    Gli obblighi REACH degli importatori: registrazione, autorizzazione, restrizione, SDS, comunicazione sostanze SVHC (Substances of Very High Concern). - Gli obblighi CLP degli importatori: notifica delle sostanze all'inventario, notifica ai centri antiveleni, classificazione ed etichettatura - I codici doganali per le dichiarazioni REACH.
  • 13:00 - 13:00
    Chiusura dei lavori

Richiesta informazioni

Per ulteriori informazioni, contattate Centro Reach S.r.l.
Via G. da Procida, 11 - Milano (MI)

Requisiti di partecipazione

Attestato

A ciascun Partecipante, verranno consegnati: la presentazione del Docente e l'Attestato di partecipazione al corso.

Modalità di partecipazione

Per esigenze didattiche e in ragione della modalità di erogazione del corso (on-line), la partecipazione al corso è limitata a max 20 partecipanti.

Si raccomanda di trasmettere la Scheda di Iscrizione compilata all'indirizzo inforeach@centroreach.it, nel più breve tempo possibile.

Le istruzioni per il collegamento al Corso saranno inviate ad ogni singolo partecipante dopo aver ricevuto copia del bonifico bancario effettuato.

Modalità di pagamento

Sconto del 15% per ogni Partecipante dopo il 1° iscritto della stessa Impresa/Istituzione.

La quota di iscrizione dovrà essere corrisposta in anticipo rispetto alla data di svolgimento del Corso.
Attendere le indicazioni della segreteria sui termini entro cui procedere al pagamento tramite Bonifico intestato a: CENTRO REACH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA – Via Giovanni da Procida, 11 – 20149 Milano c/o Banca Popolare di Sondrio – Agenzia n° 20 - Via Canova - Milano. IBAN IT19 S056 9601 6190 0000 3100 X05 (CAUSALE del BONIFICO: Corso W.86 del 18/02/2026).

A pagamento avvenuto, si invita a trasmettere copia del Bonifico Bancario all'indirizzo inforeach@centroreach.it

Partners

Newsletter

Iscriviti per ricevere le notizie e rimanere aggiornato